Germania
Tauentzienstrasse, la via dello shopping della Berlino Ovest.
In questo quartiere, Charlottenburg, tra i numerosi negozi e
locali, vi è l'Hard Rock Cafè.
Il parco è molto esteso, per poterlo girare completamente,
occorrono circa 3h - 3h 30'.
La cittadella di Spandau
Qui si trova la fortezza, carcere ed ora museo di Zitadelle,
Si trova fuori Berlino, nella parte Ovest, a circa un'ora e
mezza di treno. Il capolinea è Spandau, poi si prosegue a
piedi per circa un 20 minuti. Ci sono numerose indicazioni.
Questa è l'unica fortezza sopravvissuta a Berlino, nonchè
una delle più vecchie strutture della città. La fortezza venne
utilizzata a fine '800 come prigione e da qualche anno come museo.
Qui si svolgono anche numerosi manifestazioni medioevali e concerti.
L'Olympiastadion, il principale centro sportivo di Berlino.
Sotto, l'Schloss Charlottenburg, il più grande palazzo
storico rimasto a Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Quattro passi lungo la Sprea, verso il Parlamento
Il palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco
Poichè alla mattina vi era una lunghissima coda per entrare
a visitare la cupola del Parlamento, abbiamo deciso di
andare a visitare altro e ritornare qui nel tardo pomeriggio.
La Porta di Brandeburgo
Holocaust-Mahnmal, il monumento agli ebrei
vittime dell'Olocausto. Il memoriale si trova a
dieci minuti a piedi dalla Porta di Brandeburgo.
Le due foto sotto, sono state scattate ad Gendarmenmarkt,
il Mercato dei Gendarmi. Piazza del centro sulla quale si
affacciano le chiese gemelle del Deutscher Dom (Duomo Tedesco),
Franzosischer Dom (Duomo Francese) e Konzerthaus,
una sala concerti di Berlino.
Nella piazza si trova una botola chiusa di vetro (foto di destra),
sotto la quale si vede una stanza sotterranea con delle librerie
vuote lungo le pareti, in ricordo dei roghi dei libri durante
il periodo nazista, avventuo nel '33 proprio in questo luogo.
Sotto, il Neue Wache (Nuova Guardia) e la scultura de La pietà.
Museumsinsel, l'Isola dei musei sul Fiume Sprea
Giunto il tardo pomeriggio, Io e Marco, siamo ritornati
alla sede del Parlamento. La coda era nettamente più corta
rispetto a quella del mattimo, abbiamo comunque dovuto
aspettare un'ora prima di portevi entrare.
Il panorama dall'ampio terrazzo del Reichstag
Sopra, due foto della Fernsehturm, meglio conosciuta
come la Torre della Televisione. La nostra intenzione
era quella di salirvi e vedere Berlino dall'alto, ma data
la pessima giornata, si è preferito fare altro...
Il quartiere alternativo della città, nell'Est di Berlino
Le foto sotto riportate sono relative alla East Side Gallary,
il maggior tracciato del muro di Berlino.
E' lungo 1,5 Km circa e rappresenta un memoriale
internazionale alla libertà.
Alla fine del muro cè un piccolo negozietto, dove si
possono comprare t-shirt, libri e gadget.
Postdamer Platz, importante piazza berlinese,
dove si trovano altre parti del muro.
A pochi passi, troviamo il Fuhrerbunker, luogo in cui si uccise Hitler
Il Museo dell'Orrore
luogo di frontiera tra il settore russo e quello americano.
Proseguendo per 50m su questa via, vi è il museo sulla DDR.
Sopra, Alexander Platz e Weltzeithur, l'orologio del mondo.
Sotto, un bellissimo mercatino delle pulci nella
Sotto, un bellissimo mercatino delle pulci nella
zona Est della città, nel quartiere alternativo.
Il mercato si svolge ogni domenica.
numerosissime bancarelle del mercato, ci dirigiamo
di nuovo ad Alexanderplatz per salire sulla Torre
della Televisione. Anche qui il tempo per l'attesa è notevole.
Una vista a 360° di Berlino
Il Tiergarten, la più estesa area verde della città.
Nel parco vi è un'enorme piazza circolare, al cui centro
sorge la Siegessaule (Colonna della Vittoria).
Sotto, la Casa delle Culture del Mondo. All'interno del particolare
edificio vengono organizzate mostre contemporanee, proiezioni,
dibattiti sulle tematiche delle culture extre-europee.
A Sud della città si trova il Viktoriapark.
Il parco è costituito da una piccola collina sopra il quale
si trova il Memoriale delle Guerre di Liberazione.
Da qui partono anche una serie di cascatelle artificiali.
La vista dal Memoriale sul quartiere di Kreuzberg
Ancora una volta la nostra vacanza è finita troppo presto!!!